Genova, De André 25 anni dopo: l'emporio musicale Viadelcampo29rosso celebra il cantautore
di Redazione
Tra i cimeli più preziosi custoditi nel museo c'è la mitica chitarra di "Faber"
Nel cuore della città vecchia, in via del campo, a Genova, nell'omonima strada cantata da Fabrizio De André, dove aveva sede lo storico negozio “Musica Gianni Tassio", si trova oggi Viadelcampo29rosso, l'emporio–museo dedicato ai cantautori della "scuola genovese", tra cui proprio Faber.
Un luogo dunque che, l'11 gennaio, giorno del 25esimo anniversario dalla morte del cantante di "Bocca di rosa", si trasforma in un vero e proprio "santuario" pronto ad accogliere tutti coloro che vogliono ricordare l'artista che ha reso celebre Genova nel mondo.
"Fabrizio è e resterà per sempre il più grande sponsor della nostra città- sottolinea la curatrice di Viadelcampo29rosso Laura Monferdini. Tra i cimeli più preziosi che conserviamo di "Faber" c'è sicuramente la sua chitarra, invidiata da tutti. Il museo è ancora oggi luogo di visita da parte dei genovesi, dei turisti e di tutti coloro che amavano e amano le canzoni di De André."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni