Genova e il giornalismo, al via gli incontri con le grandi firme della stampa
di Redazione
Il 9 ottobre al Palazzo Ducale e nel Teatro Ivo Chiesa inizia la rassegna di conferenze dedicate a letteratura e giornalismo

Il giornalismo come mezzo per promuovere cultura, informazione e il pensiero consapevole. È questo il leitmotiv della rassegna "Genova e il giornalismo, incontri a tu per tu con giornalisti scrittori" condotta dal presidente del Teatro Nazionale di Genova Alessandro Giglio, che animerà il Palazzo Ducale e il Teatro Ivo Chiesa dal 9 ottobre al 15 dicembre.
Ecco l'elenco degli incontri (ad ingresso libero ma con prenotazione obbligatoria):
“Alto tradimento. Privatizzazioni, Dc, euro: misteri e nuove verità sulla svendita dell’Italia” (Rubbettino) di Angelo Polimeno Bottai, venerdì 9 ottobre 2020, ore 17, a Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio;
“La malattia del mondo. In cerca della cura per il nostro tempo” (Utet) di Francesco Borgonovo, sabato 17 ottobre 2020, ore 17, Foyer Teatro Ivo Chiesa, Corte Lambruschini;
“L’America post-globale. Trump, il coronavirus e il futuro” (Mimesis) di Andrew Spannaus, giovedì 29 ottobre 2020, ore 17, Foyer Teatro Ivo Chiesa, Corte Lambruschini;
“The Beatles 1962-1969. Da Liverpool ad Abbey Road” e “Jimmi Hendrix. Suoni e visioni” (White Star) di Ernesto Assante, lunedì 2 novembre 2020, ore 17, Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio;
“Il Paese dei mille paesi” (Rai Libri) di Osvaldo Bevilacqua, sabato 14 novembre 2020, ore 17, Foyer Teatro Ivo Chiesa, Corte Lambruschini;
“Next Stop Rogoredo. Storia di chi è uscito dal bosco della droga” (Baldini Castoldi) di Micaela Palmieri, giovedì 19 novembre 2020, ore 17, Teatro Gustavo Modena;
“Italia green. La mappa delle eccellenze italiane nell’economia verde” (Rai Libri) di Marco Frittella, sabato 28 novembre 2020, ore 17, Foyer Teatro Gustavo Modena;
“Roma non perdona. Come la politica si è ripresa la Rai” (Feltrinelli) di Carlo Verdelli, martedì 15 dicembre 2020, ore 17, Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio.
Ideatore e curatore della rassegna è Antonio Ivan Bellantoni, giornalista, avvocato e portavoce parlamentare.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti