Genova, è il giorno dello smaltimento dell'albero di Natale: i rami triturati con una "cippatrice"
di Anna Li Vigni
Il prodotto ottenuto, detto “cippato”, verrà immagazzinato per poi essere riutilizzato nella manutenzione delle aiuole e dei giardini genovesi
Lo smaltimento - Da stamane gli uomini di A.S.Ter stanno lavorando nell'area intorno all'albero, diventata un cantiere per tagliare i rami dell'albero e permettere, con una apposita macchina, la trasformazione in cippame, che sarà immagazzinato e usato per manutenzione e, anche, successivamente, come fertilizzante.
Il prodotto ottenuto, detto “cippato”, verrà successivamente immagazzinato nelle aree tecniche dell’azienda per poi essere riutilizzato nella manutenzione delle aiuole e dei giardini genovesi, come “pacciame”, ovvero materiale naturale che impedisce la crescita di vegetali infestanti, mantenendo altresì l’umidità del terreno.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel