Genova, ecco la mostra "Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco": un viaggio nella vita cittadina ai tempi della Repubblica
di Lorenzo Aluigi
Attraverso cinque sezioni tematiche il visitatore scopre opere di segno opposto, per uno stimolante confronto tra rappresentazioni di aspetti conflittuali della società del tempo

L’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana organizza una nuova mostra "Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco. Umane contraddizioni negli occhi dei pittori" a cura di Agnese Marengo e Maurizio Romanengo, in programma dal 16 marzo al 16 luglio 2023.
La mostra è un viaggio nella vita a Genova ai tempi della Repubblica attraverso lo sguardo degli artisti, attenti osservatori del quotidiano e testimoni privilegiati di eventi straordinari.
Quaranta opere di artisti genovesi dal Cinquecento al Settecento tra disegni e dipinti provenienti da musei e collezioni private mettono in luce aspetti comuni e inconsueti della società del tempo. Venti pittori tra cui Bernardo Strozzi, Grechetto, Gioacchino Assereto, Luciano Borzone, Domenico Fiasella, i fratelli De Wael, Bartolomeo Guidobono, Alessandro Magnasco offrono al visitatore la chiave per confrontarsi con donne e uomini dipinti secoli fa ma mossi dalle sempre presenti umane contraddizioni.
Aspetti concreti o ideali dell’esistenza affiorano dalle loro opere, non solo quando “fotografano” accadimenti o personaggi reali, ma anche quando raccontano per immagini storie straordinarie, lontane dal quotidiano: soggetti sacri, mitologici o di storia antica, slegati dal presente.
Attraverso cinque sezioni tematiche il visitatore scopre opere di segno opposto, per uno stimolante confronto tra rappresentazioni di aspetti conflittuali della società del tempo. In un ideale viaggio che continuamente muove dal particolare all’universale si susseguono lungo il percorso “Straordinario e quotidiano”, “Miseria e nobiltà”, “Ozio e negozio”, “Santi e peccatori” e “Corpi svelati e abiti indossati”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni