Genova: Edilizia Acrobatica chiude il 2023 con 26mila contratti, il 13 gennaio la festa del trentennale
di Redazione
Archiviato l'anno che ha segnato la storia della società, con l'improvvisa scomparsa del fondatore Riccardo Iovino

Edilizia Acrobatica, specializzata negli interventi di ristrutturazione e manutenzione degli stabili su corda e quotata su Euronext Growth Milan, ha chiuso l'esercizio del 2023 con 26.550 contratti sottoscritti, il +48% rispetto all'anno prcedente. Il risutato - spiega il gruppo in una nota - riflette la crescita del 100% del numero dei clienti. In occasione del 30/o della fondazione, poi, il gruppo organizza una festa a Genova il prossimo 13 gennaio e lancia il nuovo logo, che da 'EdiliziAcrobatica' diventa 'Acrobatica'.
"Abbiamo chiuso un anno con dei risultati straordinari e che ci rendono assolutamente fieri - commenta l'amministratore delegato Anna Marras -. Mi riferisco in particolare alla crescita dei clienti che sono raddoppiati, segno inequivocabile della competenza e dell'affidabilità delle nostre risorse umane, ad oggi circa 2.500, tutte unite e coese nella condivisione del grande obiettivo di Acrobatica: rivoluzionare la cultura dell'edilizia nel mondo".
La Marras ricorda poi come "il 2023 per la nostra famiglia Acrobatica non sia stato semplice, specialmente dal punto di vista emotivo più che operativo, segnato dalla prematura scomparsa del nostro fondatore, Riccardo Iovino".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
edilizia acrobaticaCondividi:
Altre notizie


Dazi Usa sull’Europa, Messina (Assarmatori): “Italia non in pericolo, ma servono risposte pragmatiche”
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile

Serravalle Designer Outlet: oltre 60mila persone al Fashion Festival di Primavera
07/04/2025
di Redazione

Nuovo Articolo
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti