Genova, Enel dona gli allacci alle strutture di accoglienza attivate per l'emergenza ucraina
di Tiziana Cairati
Grazie all'impegno straordinario dei tecnici della Divisione Infrastrutture e Reti sono già stati resi disponibili gli allacci temporanei gratuiti

Continua l'impegno di Enel per far fronte all'emergenza umanitaria causata dalla guerra in Ucraina: con il progetto Allacciamo le Energie la società del Gruppo che gestisce le reti di distribuzione di media e bassa tensione dona i collegamenti alla propria rete elettrica o aumenti di potenza in favore delle strutture di accoglienza, anche temporanee, attivate per la gestione della crisi.
"Grazie all'impegno straordinario dei tecnici della Divisione Infrastrutture e Reti di Enel sono già stati resi disponibili gli allacci temporanei gratuiti alle strutture allestite dalla Protezione Civile e dall'UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) per l'accoglienza dei profughi provenienti dai territori teatro di guerra" spiega una nota.
É già stato completato l'allaccio di sei strutture, per una potenza complessiva di 132 kW: tre in Liguria a Genova, Imperia e Savona, due in Friuli-Venezia Giulia a Udine e Trieste e una in Basilicata a Potenza. Le richieste di collegamento da parte dei soggetti interessati dovranno essere inviate alla Protezione Civile regionale di appartenenza che si occuperà dell'inoltro ad Enel
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel