Genova, fino a mercoledì 24 novembre il vaccino antinfluenzale si fa anche a Palazzo Ducale
di Marco Innocenti
Dalle 9 alle 13 sarà allestito un point vaccinale ad accesso libero e gratuito per over 60 e categorie a rischio

Da domani, lunedì 22 novembre, e fino a mercoledì 24 sarà attivo a Palazzo Ducale dalle 9 alle 13 un punto vaccinazioni antinfluenzale dedicato agli over 60 e alla categorie indicate dal Ministero. La postazione, allestita da Asl3, si trova nel cortile interno di Palazzo Ducale (a sinistra dell’ingresso di piazza Matteotti), con presenza dell’ambulatorio mobile in piazza Matteotti.
L’iniziativa fa parte del percorso itinerante Asl3 che ha preso il via venerdì scorso all’Esselunga di via Piave. Dopo Palazzo Ducale i prossimi appuntamenti sono: mercoledì 1° dicembre all'Ipercoop Centro Commerciale L’Aquilone di Genova Bolzaneto (dalle ore 13 alle 17) e giovedì 2 dicembre presso la Coop Valbisagno in Via Lungo Bisagno Dalmazia 75-77 (dalle ore 9 alle 13).
L’attività di vaccinazione è destinata agli over 60 anni e alle persone maggiorenni appartenenti alle seguenti categorie per cui è raccomandata la vaccinazione stagionale come stabilito dal Ministero della Salute (circolare Ministero della Salute 2021) ad esclusione dei minori: adulti sino ai 65 anni affetti da patologie; donne in gravidanza e nel periodo postpartum; medici e personale sanitario di assistenza; familiari e contatti di soggetti ad alto rischio; soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e categorie di lavoratori; personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani; donatori di sangue.
Il servizio vaccinale è gratuito e in accesso libero, senza necessità di prenotazione né di richiesta medica. E’ possibile vaccinarsi anche previa prenotazione CUP presso gli Ambulatori istituzionali Asl3 dell’Igiene e Sanità Pubblica , in accesso diretto presso la Sala Chiamata del Porto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 oltre che dal proprio medico curante e nelle farmacie.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri