Genova, i primi 21 anziani curati con la nuova pillola anticovid Molnupiravir
di Marco Innocenti
Bassetti: "Una cura in più da fare direttamente a casa per evitare l'evoluzione dell'infezione verso forme gravi e quindi verso il ricovero in ospedale"

La clinica di Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova ha trattato i primi pazienti covid con il nuovo farmaco orale molnupiravir, consegnato ieri al sistema sanitario della Regione Liguria. Si tratta di 21 anziani residenti in due case di riposo genovesi.
“La Liguria in prima linea nella lotta al Covid, su tutti i fronti - ha commentato il presidente della Regione Giovanni Toti - Tutta la sanità della nostra regione non solo è impegnata senza sosta nella più grande campagna vaccinale della storia, con punte di oltre 16mila vaccini in 24 ore, ma è all’avanguardia anche nella cura del Covid: dopo gli anticorpi monoclonali, strumento cui la Liguria è stata pioniera, oggi la clinica di Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova ha trattato i primi pazienti con il nuovo farmaco orale Molnupiravir. Un altro tassello nello straordinario sforzo che tutti gli operatori sanitari stanno facendo da quasi due anni a oggi, senza interruzione".
A spiegarlo sui social l'infettivologo genovese Matteo Bassetti, direttore della clinica del policlinico: "Grazie a questo farmaco si eviterà l'evoluzione dell'infezione verso forme gravi e quindi verso il ricovero in ospedale. Una cura in più contro il covid da fare direttamente a casa. Grazie al super “Dream team” - conclude Bassetti - che incessantemente da 2 anni lavora per curare il Covid e non solo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Successo per il Congresso Nazionale Tigullio Aritmologia 2025: ecco le novità
18/04/2025
di Filippo Serio

Genova, sanità più vicina: apre a Ca’ Nova il nuovo poliambulatorio Asl3 per il Ponente
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Aperture straordinarie di studi medici e ambulatori durante le feste, ecco il calendario
18/04/2025
di Redazione

Asl2, Monica Repetto nuovo direttore della SC di Nefrologia
17/04/2025
di m.m.