Genova: Idrografico studierà dati nave Alliance della Marina militare, primatista di latitudine a 82 gradi Nord
di Redazione
Raggiunto e superato il primato che resisteva dal 2018

Sabato 3 agosto la nave Alliance (foto Marina Militare) ha raggiunto il record di latitudine stabilito nel 2018, superandolo e arrivando a 82 gradi Nord, per la prima volta nella storia della Marina Militare italiana.
L’emozione di superare gli 82 gradi Nord si è manifestata in plancia, in attesa di elaborare i dati scientifici che saranno in seguito analizzati dall’Istituto Idrografico di Genova. “Ma dobbiamo anche considerare che se siamo qui, oltre gli 82 gradi Nord, è perché il clima sta cambiando, aprendo spazi e rotte che prima non esistevano. E quindi essere qui non è un buon segnale”, commenta per "Osservatorio Artico" il capitano di vascello Andrea Bielli, Comandante della Squadriglia Idrografica, a bordo di Nave Alliance.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni