Genova, il cimitero monumentale di Murta: un piccolo gioiello salvato dall'abbandono
di Marco Innocenti
Due weekend di visite guidate alla scoperta di questo angolo di Inghilterra vittoriana sulle colline della Valpolcevera
Un piccolo gioiellino recuperato dopo decenni di quasi totale abbandono, un angolino di Inghilterra vittoriana nascosto suio pendii della Valpolcevera: questo è il piccolo cimitero monumentale di Murta, la frazione sulle alture di Bolzaneto, sotto l'occhio vigile del santuario della Guardia. Qui, ogni anno, si tiene la tradizionale e amatissima Mostra della Zucca e quale occasione migliore per andare a scoprire anche questo pezzo di storia, recuperato da un gruppo di volontari e volontarie dell'associazione "Quellicheatrastacistannobene"? Nei due weekend della mostra, infatti, i volontari saranno a disposizione per visite guidate al cimitero monumentale, che ospita fra l'altro uno splendido roseto che in questo periodo regala una magnifica fioritura autunnale.
"Questo piccolo cimitero è ancora consacrato ma, dopo essere andato in disuso, ha subito una lunga strada di abbandono - ci spiega Sabrina Masnata, una delle volontarie - Noi ci siamo dati da fare e ora siamo riusciti a recuperarlo a pieno, anche per quelli che volevano continuare a venire a rendere visita ai propri defunti. Non ci siamo fermati qui. Con gli altri volontari abbiamo anche allestito un roseto molto particolare, con rose cinesi che sono le prime arrivate dall'oriente. Ed è bellissimo perché in questo periodo molte delle rose sono in piena fioritura autunnale e si sono tinte dei colori della stagione".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni