Genova, il Comune ha stanziato 3 milioni per i cittadini morosi delle case popolari a causa del covid
di Maria Grazia Barile
Aiuti per 1000 famiglie con sospensione per un anno della decadenza della concessione degli alloggi di edilizia pubblica. Piciocchi: "Ridiamo dignità alle persone"

Un fondo da 3 milioni per contrastare la morosità per affitti e spese condominiali di famiglie assegnatarie di alloggi di edilizia pubblica che non riescono a pagare e rischiano di perdere la casa a causa del covid.
Lo ha stanziato il Comune di Genova per 583 nuclei di nuova morosità a causa del virus e per i 339 con un reddito lordo annuale sotto i 6.700 euro.
«La delibera - spiega l'assessore al Bilancio Pietro Piciocchi - prevede anche la sospensione, per un anno, delle procedure della decadenza della concessione degli immobili per questi nuclei familiari. È una misura mai attuata a Genova e forse un unicum a livello nazionale. Diamo un concreto sostegno a circa un migliaio di nuclei familiari svantaggiati, azzerando di fatto per un anno il rischio di perdere l'abitazione e di rimettersi in piedi per sanare, nel caso delle morosità dovute a un bassissimo reddito, il proprio debito con un piano di rientro graduale. Le famiglie assegnatarie di alloggi popolari in difficoltà a causa del covid sono più che raddoppiate. Ridiamo anche dignità a persone, in particolare pensionati, che avevano quasi perso ogni speranza di potersi mettere in regola». (ANSA).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

La campagna elettorale di Genova diventa nerd: arriva un collettivo tra IA, meme e cultura pop
07/04/2025
di Matteo Cantile