Genova, il "Da Vinci" sempre più internazionale: gemellaggio con una scuola svedese
di Carlotta Nicoletti
L'Assessore Marta Brusoni: "Vedere questi ragazzi che s'impegnano a studiare più lingue è uno stimolo per tutti"
Nell'Aula Magna del Liceo Leonardo da Vinci si è tenuta questa mattina la cerimonia di accoglienza della classe svedese di 20 studenti e 3 docenti del Solna Gymnasium di Stoccolma che sarà ospitata per tutta la settimana dai ragazzi delle classi IV D e F Cambridge dal liceo Leonardo da Vinci. Presenti l'assessore alla scuola Marta Brusoni e il Console Onorario di Svezia a Genova, Mattias Pihlgren. L'iniziativa è supportata dal progetto Erasmus+ e prevede uno scambio tra la scuola di Stoccolma e quella di Genova.
L'Assessore alla scuola Genova, Marta Brusoni: "Vedere questi ragazzi che s'impegnano a studiare più lingue è uno stimolo per tutti. Sappiamo quanto sia importante essere internazionali e quanto questa città con questa amministrazione e con il sindaco, Marco Bucci desideri che si diventi più internazionali e i giovani devono fare questo".
Vice presidente Consigli d'Istituto, Stefania Morasso : "E' un progetto importante perché crea le basi di un internalizzazione della scuola che è parte integrante di un progetto d'internalizzazione della città che il sindaco Bucci vuole portare avanti. Oltre al fatto che è bello creare un legame con un paese come la Svezia dato che di solito ci sono rapporti con Stati Uniti e Inghilterra"
Console Onorario di Svezia a Genova, Mattias Pihlgren: "L'importanza di questo scambio culturale è a livello educativo e sociale. La Svezia promuove queste iniziativa e il governo è contento di promuovere questo scambio interculturale".
Chiara Giordano, referente del progetto e insegnante: "Oggi stiamo svolgendo la cerimonia di accoglienza di un gruppo di 20 studenti svedesi e 3 insegnanti con cui abbiamo instaurato un gemellaggio con la scuola di Solna il nostro liceo, finanziato da Erasmus+ come mobilità a breve termine e coinvolge due nostre classi è importante per il futuro dell'unione europea".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel