Genova, il Galliera apre le porte al Festival della Scienza con due eventi
di Redazione
Le professioni sanitarie e la struttura del sangue: laboratori per i giovani

Dal 24 ottobre al 3 novembre 2024 torna a Genova il Festival della Scienza, leader internazionale tra gli eventi di diffusione della cultura scientifica. La città di Genova aprirà le porte delle sue meravigliose sedi culturali per ospitare un programma come sempre ricco di conferenze, mostre, laboratori, spettacoli e altri eventi.
Sono due le iniziative che l'E.O. Ospedali Galliera presenterà al Festival della Scienza 2024:
La sfida del futuro delle professioni sanitarie: 24 ottobre - 25 ottobre ore 9:00 – 13:00, presso l’ E.O. Ospedali Galliera (Via Volta 8), età consigliata: da 14 a 19 anni. Le professioni esplorate in questo laboratorio vanno da quella infermieristica al tecnico di laboratorio, dal fisioterapista al tecnico radiologo.Questo laboratorio è inteso a soddisfare tutte le vostre curiosità: per un giorno potrete lavorare come i professionisti e le professioniste che operano in ospedale e scoprire i segreti e le procedure di un laboratorio ospedaliero.
https://www.festivalscienza.it/programma-2024/la-sfida-del-futuro-delle-professioni-sanitarie
Cosa scorre nelle mie vene: 31 ottobre ore 09:00 – 13:00, presso l’ E.O. Ospedali Galliera (Via Volta 8), età consigliata: da 11 a 15 anni. Nel corso di questo laboratorio approfondirete la struttura molecolare del sangue, la sua composizione e il suo aspetto macroscopico e microscopico. Grazie a supporti multimediali, imparerete anche molte cose sul sistema circolatorio e le sue funzioni, osservando le diverse cellule del sangue e scoprendo le loro specificità.
https://www.festivalscienza.it/programma-2024/cosa-scorre-nelle-mie-vene
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di Redazione


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Tiroide: ruolo, funzione, patologie e cure: in studio il professor Alessandro Marugo
08/04/2025
di Maurizio Michieli


Appropriatezza prescrittiva degli antibiotici e resistenze batteriche: corso all'Ordine
08/04/2025
di Maurizio Michieli