Genova, il Groupement Fer in visita al porto di Pra': focus sul trasporto ferroviario dei container
di Edoardo Cozza
Undici i delegati arrivati in Liguria per l'associazione che rappresenta le società di trasporto e logistica con sede in Svizzera. Psa Italy ha già attivato il Southern Express tra Genova e Basilea

Si è conclusa oggi la visita di tre giorni a Genova e nel suo porto di Groupement Fer, l'associazione che rappresenta le società di trasporto e logistica con sede in Svizzera, che ha scelto la Liguria per il suo annuale Comitè Mexte. La delegazione, composta da 11 rappresentanti delle maggiori aziende di trasporto ferroviario, ha posto l’accento sull’importanza di implementare il trasporto di container tra la Svizzera e porti del Mediterraneo utilizzando un trasporto ferroviario efficiente, affidabile e ambientalmente sostenibile.
“L'ulteriore sviluppo dei collegamenti ferroviari tra la Svizzera, l'Europa meridionale e i porti del Mediterraneo sarà un'importante e rilevante opportunità in termini di sostenibilità ed efficienza – ha affermato Peter Bōsch, presidente del Board di Groupement Fer – Nel caso del Southern Express, in particolare, apprezziamo il collegamento ferroviario diretto da terminal a terminal”.
“Entro due anni, nel nostro terminal di Genova Pra' verranno costruiti altri sette binari da 750 metri ciascuno: con il Terzo Valico, che consentirà di far circolare treni di 750 metri, ovvero standard europeo, saremo più competitivo verso i mercati del sud Europa” ha aggiunto Roberto Ferrari, AD di PSA Italy.
In questo contesto, rispetto al trasporto di merci su strada, il treno “Southern Express” tra Basilea e Genova gestito da PSA Italy ha contribuito dal suo ingresso in servizio a ridurre le emissioni di CO2 dell'83% e il 49% di consumo di energia: il dato è stato calcolato attraverso uno strumento di simulazione accreditato della società tedesca di software ambientale EcoTransIT World (ETW) che calcola il consumo di energia e le emissioni di gas serra (GHG) per camion, treni, navi e aerei. I risultati confermano che lo spostamento dei container dalla strada alla rotaia non è solo conveniente, ma anche positivo per l'ambiente.
Dal 2018 il collegamento ferroviario "Southern Express" di PSA Italy – servizio trisettimanale diretto tra il porto di Genova e il terminal ferroviario svizzero di Frenkendorf vicino a Basilea – ha spostato circa 84 milioni di km/tons dalla strada alla ferrovia: PSA Italy ha trasportato oltre 23.000 TEUs, per oltre 613mila metri lineari di container che altrimenti sarebbero stati trasportati su strada. Il viaggio da Genova a Basilea dura circa 14 ore e il 94% dei treni arriva entro due ore dall'orario di arrivo previsto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti