Genova, il Teatro Verdi di Sestri Ponente riparte con la grande lirica
di Marco Innocenti
Il 2 gennaio un concerto che vedrà sul palco i soprani Irene Cerboncini e Chiara Giudice, il tenore Fabio Armiliato e il Coro Lirico Quadrivium

Dopo quasi due anni di chiusura, il Teatro Verdi di Sestri Ponente riapre il 2 gennaio e lo fa in grande stile, con un concerto organizzato dall’associazione Spettacolo Cultura. Lo spettacolo, dedicato ad alcune delle arie più famose della musica lirica, spazierà da Verdi a Puccini, da Bellini a Mascagni, e avrà come protagonisti il Coro Lirico Quadrivium e due artisti genovesi d’eccezione: il soprano Irene Cerboncini e il tenore Fabio Armiliato, con la partecipazione anche del soprano Chiara Giudice.
Ad accompagnare al pianoforte sarà il maestro Massimo De Stefano, mentre la direzione sarà affidata al maestro Giovanni Battista Bergamo, direttore del Coro e direttore artistico dell’associazione. Il sipario si alzerà alle ore 16 e l’accesso sarà possibile con green pass rafforzato e mascherina FFP2.
E' richiesta la prenotazione telefonica presso la biglietteria del teatro Verdi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti