Genova, in Albaro un orto collettivo dove mamme e bambini coltivano insieme
di Anna Li Vigni
Su richiesta di un gruppo di mamme del quartiere, le suore hanno messo a disposizione i loro spazi verdi
Un pezzo di terra per tutti. Questo è il progetto di Casa Raffael conosciuto come 'Orto collettivo'. Un'idea nata qualche mese fa ad Albaro e che coinvolge le persone che vivono nel quartiere di Genova.
"Casa Raffael è una comunità intercongregazionale che accoglie attualmente 11 persone religiose e un sacerdote. L'iniziativa è partita nel febbraio del 2021 quando alcune mamme ci hanno chiesto di poter coltivare un po' di terra per stare all'aria aperta con i loro bambini", spiega suor Emmanuel.
Nel grande appezzamento di terreno, dove c'è l'orto delle Comari, l'orto di Don Matteo e l'orto La Vigna, si coltivano fiori e ortaggi. "Si coltivano cipolle - racconta suor Emmanuel - prezzemolo, rosmarino e salvia. Ma anche tulipani. Qui la terra è generosa. Ci sono pomodori, fave, bietole e l'inverno appena passato, abbiamo avuto molto cavolo nero".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel