Genova Jeans, Grosso: "Ci aspettiamo grande positività. Riscopriamo le nostre origini"
di Alessandro Bacci
L'assessore: "Basta vedere le tele di jeans al Diocesano per ricordarci chi siamo stati. Visitatori dei musei superiori del 15% rispetto al 2019"
“Ci aspettiamo un grande spirito di energia e positività nei confronti di questo evento e tanta partecipazione". Questo l'auspicio dell'assessore alla Cultura del Comune di Genova barbara Grosso per la presentazione della manifestazione Genova Jeans. Dal 2 al 6 settembre il capoluogo ligure si trasforma nella capitale mondiale dei jeans, con una serie di iniziative uniche: "Il museo del Metellino penso sia davvero fantastico, uno spazio che voremmo dedicare ai giovani e alla loro creatività. Vi invito ad andare in via del Campo per seguire le luci rosse in ricordo di garibaldi e blu che richiama il colore dei jeans.”
un modo anche per riscoprire la storia: “Basta andare a vedere le tele di jeans al Diocesano per fare un tuffo nel passato e ricordarci chi siamo stati, da dove siamo partiti e quale sarà il nostro futuro. Nei mesi di luglio e di agosto i visitatori dei musei sono superiori del 15% rispetto al 2019. Spero che tutti si innamorino di genova. Sentiamoci tutti genovesi e andiamo tutti nella stessa direzione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni