Genova, l'attore di 'Mediterraneo' Giuseppe Cederna omaggia l'arte della poesia in un incontro con 100 studenti
di Redazione
Sono state invitate a partecipare quattro prime medie dell'Istituto Bertani, alle quali l'artista ha dedicato la lettura di alcune opere celebri, contemporanee e non
di Valentina Giubergia
Giuseppe Cederna, attore e scrittore, noto per aver interpreatato Antonio Farina in 'Mediterraneo', film premio Oscar nel 1991, invitato alla Biblioteca Universitaria di Genova, è stato protagonista di un incontro con quattro classi prime medie dell'istituto Bertani, per un totale di cento giovani studenti, ai quali ha dedicato la lettura di alcune poesie significative di autori contemporanei e non, come Orazio, Stefano Benni e Wislawa Szymborska.
"Avendo lavorato per molti anni nel mondo dello spettacolo, ho avuto modo di conoscere molti personaggi famosi- spiega il curatore dell'evento e collaboratore della Biblioteca Universitaria di Genova Antonello Mura- per cui ho deciso di dare la possibilità a questi giovanissimi studenti di poter incontrare un bravissimo attore e scrittore, appassionato di teatro e poesia."
"Il valore della poesia per un uomo, una donna, un ragazzo è che fa bene al cuore, è cercare di guardare il mondo profondamente con parole giuste- rivela l'attore Giuseppe Cederna. Fare poesia, per me, vuol dire sentirsi meno soli, innamorarsi e sentirsi vicino alla pelle delle cose."
L'evento ha registrato un grandissimo successo tra i giovanissimi, che hanno ascoltato attentamente le parole dell'attore e applaudito vivamente alla fine di ogni lettura: si sono divertiti, avendo modo di essere introdotti al mondo della poesia da un celebra artista premio Oscar.
Giuseppe Cederna, ospite di un TGNCultura a Telenord, sarà al Teatro Duse fino a domenica 21 gennaio per portare in scena "Storia di un corpo" di Daniel Pennac.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti