Genova, l’aurora boreale tinge di rosso il cielo della Liguria
di Anna Li Vigni
Il fenomeno, eccezionalmente visibile dall’Italia, è stato fotografato da Lorenzo Condello, socio dell' osservatorio astronomico di Genova

L'attesa aurora che ha illuminato il cielo italiano e catturato gli sguardi di chi voleva immortalare uno straordinario fenomeno, conseguenza di una forte tempesta geomagnetica. "In sostanza le particelle del vento solare sono riuscite ad entrare nella magnetosfera e interagire con le particelle terrestri della ionosfera. Ciò di solito accade solo presso i poli che sono meno protetti dal campo magnetico terrestre, ma saltuariamente il fenomeno può verificarsi anche alle nostre latitudini", spiega Enrico Giordano direttore dell'Osservatorio Astronomico di Genova (Università Popolare Sestrese)
"È la conferma che questo ciclo di attività solare, il sole presenta cicli di attività di durata pressoché undecennale, è il più intenso degli ultimi decenni - commenta il direttore dell'osservatorio astronomico del Righi Walter Riva - La fotografia è stata ripresa dal monte Fasce da tre membri dello staff dell'osservatorio"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Porto Genova, Rixi: "Partita lettera per intesa sul nuovo Presidente". Il prescelto è l'avvocato Matteo Paroli
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Il marketing territoriale alla genovese di Emiliano, 'sindaco' di Fabbriche
11/04/2025
di Gilberto Volpara

Alta pressione sull’Italia, cielo sereno e temperature miti in Liguria
11/04/2025
di red. tel

Genova, architetti: Francesca Salvarani nuova presidente Ordine
10/04/2025
di Stefano Rissetto