Genova, l'enigma della finestra murata che si affaccia dentro la basilica delle Vigne
di Anna Li Vigni
Anticamente i proprietari del palazzo di piazza delle Oche assistevano alla Santa Messa da casa
Nel laboratorio della pittrice e restauratrice Laura Romanengo c'è un muro che confina con la basilica di Santa Maria delle Vigne. Non solo, al piano di sopra c'è addirittura una finestra che si affaccia dentro l'edificio religioso. Il vicino di casa che vive in quell'appartamento e che probabilmente è quello in cui ha vissuto per un'estate intera Albert Eistein, ci ha raccontato che la finestra è stata murata molti anni fa.
Questo palazzo medioevale è attualmente oggetto di studio ed è sicuramente quello in cui è stato installato il primo ascensore ad acqua.
Pigmenti per la pittura e per il restauro sono l'ingrediente principale del lavoro di Laura Romanengo che espone le sue tele nella galleria di Willy Montini in vico Casana. Prossimamente andremo a curiosare.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti