Genova, l'ottobre più caldo degli ultimi 190 anni: mai si era registrata una temperatura media oltre i 20 gradi
di Edoardo Cozza
L'osservatore Metro Storico dell'Università registra i dati dal 1833: quest'anno 20,3 gradi di media nel mese; nel 1921 ci si era fermati a 19,9 gradi

Dal 1833 a oggi a Genova nel mese di ottobre non c'era mai stata una temperatura media così elevata: lo certificano i numeri dell’Osservatorio Meteo Storico dell’Università di Genova, che ha raccolto i dati proprio a partire da 190 anni fa.
Il mese di ottobre 2022 ha fatto registrare una temperatura media di 20,3 gradi: il precedente dato record risaliva al 1921, quando la media si era attestata a quota 19,9 gradi.
Anche di notte ha fatto molto più caldo rispetto ai mesi di ottobre del passato: la temperatura minima registrata è stata di 18,2 gradi, mentre nel 2001 (il precedente primato) la colonnina non aveva superato i 17,4 gradi centigradi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Pasqua sotto la pioggia in Liguria, tregua in vista per Pasquetta
20/04/2025
di red. tel


Feste di Pasqua, a Genova scatta il Piano Sicurezza della Polizia di Stato
20/04/2025
di Filippo Serio - Davide Basola

Arcivescovo Tasca a Telenord: "Pasqua invita alla speranza, cerchiamo i germogli del bene"
20/04/2025
di Matteo Cantile

Villa Porticciolo riapre sul mare di Rapallo: gusto, storia e pizza gourmet a un passo dalle onde
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Sarzana, scontro su viale XXV Aprile, muore un motociclista di 59 anni
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti