Genova, la Darsena adesso fa paura: furti e vandalismo nel dipartimento di Economia
di Christian Torri
Telenord ha sentito Alberto Quagli, direttore della struttura, per fare il punto della situazione
Sono giornate complicate per la zona della Darsena a Genova, dopo la denuncia di Coldiretti e dell’associazione dei pescatori, che hanno lamentato vagabondaggi continui, sia nelle ore diurne che in quelle notturne. Nello specifico nella sede del dipartimento di Economia, dell’Università degli studi di Genova, in via Vivaldi, che continua a denunciare episodi di furti e di vandalismo.
Il direttore del dipartimento di Economia, dell’Università degli studi di Genova Alberto Quagli ha fatto il punto della situzione a Telenord: "Siamo vittima di furti e regolarmente ci sono persone che dormono negli anfratti con dei cartoni e delle coperte. Questo è un problema d'immagine per l'Università".
Anche le scale di emergenza offrono un “tetto” agli sbandati, tanto che si è reso necessario chiudere l’accesso alle stesse con cancelli e strutture in plexiglass.
Le scale di emergenza, lato mare sono, peraltro, la via privilegiata per l’accesso al terzo piano, laddove sono stati presi di mira i distributori automatici di bevande e snack che, lo scorso luglio, sono stati scassinati.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel