Genova, la genetista Isabella Ceccherini del Gaslini vince un premio internazionale da 70.000 euro
di Redazione
È la fondazione Querci, prestigioso ente privato, che ha premiato la donna: 60000 euro anche all'U.O. di Neuropsichiatria Infantile dell'ospedale

Riconoscimenti che certificano la qualità della sanità genovese. Isabella Ceccherini, genetista dell'Istituto Pediatrico Gaslini, ha vinto il settimo premio Internazionale "Maria Vilma e Bianca Querci", che premia l'eccellenza della ricerca per quanto riguarda prevenzione, diagnostica e cura delle malattie nei bambini. Il premio, di ben 70.000 euro, è stato consegnato dall'avvocato Francesco Illuzzi, consigliere della Fondazione Querci, un prestigioso ente privato che dal 1994 sostiene costantemente il Gaslini, al quale ha erogato in totale oltre 17 milioni. È stato inoltre consegnato un ulteriore premio di 60.000 euro all'Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile del Gaslini, a ricompensa dell'attività di ricerca svolta in relazione alle crescenti patologie neurologiche e psichiatriche dell'infanzia e dell'adolescenza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Gaslini Neuropsichiatria Infantile Fondazione Querci ceccherini pediatria Unità Operativa salute prevenzioneCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli