Genova, la scrittrice Tania Vitali: "Endometriosi e gravidanza, c'è speranza per le donne"
di Carlotta Nicoletti
"La guerra si può vincere" è il titolo del volume autobiografico dedicato al tema
"Alle donne affette da endometriosi voglio dire di non perdere mai la speranza della maternità, bisogna continuare a lottare non smettendo mai di seguire i propri obiettivi". E' l'invito lanciato dalla scrittrice Tania Vitali a Genova durante un incontro organizzato nel palazzo della Regione Liguria sulla patologia ginecologica che colpisce tra il 10 e il 15% delle donne in età fertile e nel 30-40% dei casi può causare infertilità. Sono 3 milioni le donne in Italia che hanno ricevuto una diagnosi certa di endometriosi. Il picco si verifica tra i 25 e i 35 anni, ma la patologia può comparire anche in fasce d'età più basse. La scrittrice ha parlato del suo libro 'La guerra che si può vincere', un volume autobiografico, dove l'autrice racconta la sua esperienza di paziente affetta da endometriosi.
L'incontro è stato organizzato in collaborazione con 'La voce di una è la voce di tutte', associazione impegnata sul territorio nazionale per informare e sensibilizzare sul tema dell'endometriosi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli