Genova, lavori nodo ferroviario: modifiche alla circolazione nel fine settimana
di Redazione
Le opere si inseriscono nel più ampio progetto del Sestuplicamento Genova Principe – Genova Brignole

Proseguono gli interventi di potenziamento infrastrutturale nell’ambito del Progetto Unico Terzo Valico/Nodo di Genova per la realizzazione dei due nuovi binari tra Genova Piazza Principe e Brignole e del nuovo Apparato Centrale Computerizzato di Genova Brignole.
Per consentire le attività programmate da Rete Ferroviaria Italiana (società capogruppo del Polo Infrastrutture del Gruppo FS), nel prossimo fine settimana 4-5 maggio non sarà possibile utilizzare i binari 7, 8 e 9 della stazione di Genova Brignole con modifiche alla circolazione ferroviaria sulle linee che collegano Genova con Torino, Milano, Arquata Scrivia, Ovada, Acqui Terme, Novi Ligure, Sestri Levante, Savona/Ventimiglia e nel servizio metropolitano genovese. Sulle stesse linee da lunedì 6 maggio al 30 giugno alcuni collegamenti modificano lievemente gli orari e saranno cancellati tra Genova Piazza Principe e Genova Brignole.
Queste modifiche alla circolazione sono necessarie per la realizzazione della galleria artificiale lunga complessivamente 240 metri che consentirà il collegamento tra le gallerie naturali esistenti e i futuri marciapiedi di interscambio con la linea metropolitana a Genova Brignole. Tale intervento si inserisce nel più ampio progetto del Sestuplicamento Genova Principe – Genova Brignole il quale prevede il prolungamento delle gallerie esistenti Colombo e S. Tomaso che consentirà di eliminare le attuali interferenze all’interno delle gallerie; incrementare l’offerta di trasporto e della frequenza dei treni regionali e metropolitani; migliorare la gestione della circolazione grazie alla realizzazione delle nuove tecnologie.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti