Genova, mense scolastiche: Comune promuove accordo sindacati-imprese
di Redazione
"Appalto da 130 milioni garantirà la continuità occupazionale"

È stata raggiunta un'intesa per garantire la continuità occupazionale dei lavoratori delle mense scolastiche a Genova. L'accordo tra i sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, le società aggiudicatarie dei lotti del bando per il servizio di ristorazione scolastica e le imprese subappaltatrici del servizio di trasporto dei pasti, è stato promosso dal Comune di Genova.
"Abbiamo raggiunto un importante risultato, frutto della delega assessorile al Lavoro istituita dal sindaco Marco Bucci all'inizio di questo secondo mandato elettivo, e di un confronto serio e aperto con lavoratori, sindacati, imprese appaltatrici e subappaltatrici e centrali cooperative, che si è concretizzato con la sottoscrizione di un addendum ai contratti individuali di tutti i lavoratori coinvolti nelle attività in subappalto - spiega l'assessore comunale al Lavoro Mario Mascia - l'addendum è una garanzia sia per i lavoratori perché puntualizza il rispetto della continuità occupazionale sia per l'osservanza del bando di gara del Comune e quindi per la continuità del servizio erogato. Il Comune, con il verbale d'intesa, in quanto committente dell'appalto, si fa garante della tutela occupazionale attuale e futura e delle garanzie sancite dall'addendum contrattuale per il personale in subappalto".
"Pertanto come Comune - conclude - attueremo attività di controllo e monitoraggio, con incontri periodici di verifica dell'andamento di un appalto, che cuba circa 130 milioni in tre anni".
Positiva la valutazione di Filcams Cgil e Fisascat Cisl e una rappresentanza dei lavoratori per i lotti 1-2-3-5 della ristorazione scolastica: "portato a casa il risultato vedendo raggiunta la salvaguardia dei livelli occupazionali tramite due strumenti: il primo un addendum che garantisce al lavoratore, anche in caso di subappalto la continuità e occupazionale ed il secondo un verbale di intesa direttamente con il Comune che non solo si fa garante di vigilare su questi appalti su convocazione sindacale ma si impegna a confrontarsi con le parti in fase di costruzione della gara di appalto, onde evitare l'insorgere di problematiche, e attuare un percorso condiviso, anche con contrattazione di anticipo, che eviti controversie inerenti all'occupazione all' interno dell' appalto della Ristorazione collettiva nei plessi scolastici".
Filcams Cgil e Fisascat Cisl che "esprimono soddisfazione per aver raggiunto la salvaguardia dei livelli occupazionali e la qualità di questo delicato servizio".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Elezioni, D'Angelo (Pd) a Telenord: "Con Silvia Salis per ridare speranza a Genova, con un modello vincente di coalizione"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto


Elezioni, Cavo (NM) a Telenord: "Genova non può fermarsi e noi con Piciocchi sindaco la porteremo avanti"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto