Genova, migranti ex Ostello: stop della Prefettura al trasferimento
di Redazione
Grande attenzione delle associazioni all'integrazione dei migranti

Si è appena concluso l'incontro tra Cgil Genova, il Coordinamento delle associazioni Oregina Lagaccio, Spi Lega centro est, Anpi Oregina, Sunia, Genova Solidale e i rappresentanti della Prefettura di Genova.
La richiesta dell'incontro si e' resa necessaria a seguito della decisione della Prefettura di spostare i migranti ospitati nell'ex Ostello, decisione contrastata lo scorso 8 luglio con un presidio pacifico di Cgil e Associazioni del territorio.
"I migranti stanno effettuando un percorso di integrazione che deve essere completato. Alcuni hanno trovato un impiego, i bambini hanno frequentato la scuola per l'intero anno scolastico. Spostarli in altro luogo sarebbe la fine di una esperienza che sta dando buoni risultati" commentano Cgil e Associazioni. La Prefettura, in questa fase, si è resa disponibile a soprassedere sul trasferimento elogiando l'attività sul territorio da parte delle associazioni per favorire l'integrazione. L'ostello è considerato una struttura di primaria importanza per l'accoglienza e la Prefettura valuterà l'ipotesi di inserire la tematica specifica tra gli argomenti trattati nelle sedute del Consiglio territoriale per l'immigrazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Alta pressione sull’Italia, cielo sereno e temperature miti in Liguria
11/04/2025
di red. tel

Genova, architetti: Francesca Salvarani nuova presidente Ordine
10/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova celebra i 173 anni della Polizia tra numeri, testimonianze e impegno
10/04/2025
di Matteo Cantile