Genova, Mondiali di canottaggio costiero al via con la cerimonia di apertura
di Redazione
Nella sala delle Grida del palazzo della Borsa il benvenuto del sindaco Bucci agli atleti

Questa sera nella Sala delle Grida del Palazzo della Borsa di Genova la cerimonia Cerimonia d’Apertura ufficiale dei Campionati Mondiali di Canottaggio Costiero. All'evento, il quale darà il via a una delle manifestazioni sportive più attese dell’anno, presenti svariate istituzioni tra le quali il Sindaco di Genova Marco Bucci, il Presidente di World Rowing Jean-Christophe Rolland e l’Assessore Regionale allo Sport Simona Ferro e l’Assessore Comunale allo Sport Alessandra Bianchi.
I Campionati Mondiali di canottaggio costiero, che si terranno dal 6 al 15 settembre presso la spiaggia di San Nazaro, nella splendida cornice di Corso Italia, vedranno la partecipazione di atleti provenienti da tutto il mondo. Il programma della competizione prevede che il primo weekend sia dedicato alle spettacolari gare di endurance, mentre il secondo sarà riservato alle sfide adrenaliniche del beach sprint.
Questo appuntamento non solo celebra l'eccellenza sportiva a livello internazionale, ma rappresenta anche un evento chiave nel programma di Genova Capitale Europea dello Sport 2024. Il canottaggio costiero, con le sue gare in mare aperto, riflette perfettamente lo spirito della città, da sempre legata al mare e alle sue tradizioni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

ACI Genova, premiati i 'Campioni' 2024 e il 15 giugno torna il 'Rally della Lanterna' come Trofeo Italiano
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Spezia-Samp, tensione altissima: al Picco vale tutto, dalla promozione alla salvezza. Telenord in diretta
06/04/2025
di Matteo Cantile


Genova Capitale Europea dello Sport: impatto da oltre 48 milioni di euro
03/04/2025
di d. b.


Restyling stadio Ferraris, Bucci non perde la speranza: "Siamo ancora in tempo per Euro 2032"
03/04/2025
di Filippo Serio