Genova, Murta torna a essere la capitale della zucca: appuntamento il 5-6 e 12-13 novembre
di Redazione
Come consueto il ricavato sarà devoluto in beneficenza. "È un evento importante per l'identità e la comunità della Val Polcevera"

Tutto pronto a Murta per la tradizionale mostra "Dall'A …alla ZUCCA" giunta alla 36/a edizione. Tema di quest'anno è "La Zucca e le Arti", un viaggio tra cinema, fumetti e letteratura". Nei weekend del 5 e 6 e del 12 e 13 novembre, in occasione delle celebrazioni per la festa di San Martino, torna l'esposizione, patrocinata dal comune di Genova ed organizzata in collaborazione con l'assessorato al Commercio, artigianato, Pro Loco e tradizioni cittadine ed il Municipio V Valpolcevera. Sarà inaugurata sabato 5 novembre alle 10.30 e visitabile sino alle 18, nei giorni successivi l'orario di apertura sarà 10-18. Come consueto il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
"La mostra della Zucca di Murta è uno dei massimi esempi di valorizzazione delle tradizioni e del patrimonio agricolo e enogastronomico del nostro territorio - afferma Paola Bordilli, assessore al commercio, artigianato, Pro Loco e tradizioni cittadine -. Come consueto il ricavato sarà devoluto in beneficenza. "È un evento importante per l'identità e la comunità della Val Polcevera che negli anni ha stretto sempre più un forte legame con tutta la città". Domenica 6 alle 18 saranno premiate la zucca più lunga e la zucca più grossa; mentre alla stessa ora di domenica 13 verranno assegnati i riconoscimenti alla zucca più strana e a quella più bella (determinate in base alle votazioni dei visitatori), ai lavori scolastici e alle migliori vetrine dei negozi della Valpolcevera allestite con le cucurbitacee. "Quest'anno la zucca ci accompagna in un viaggio attraverso le arti: dalla pittura alla letteratura, dal cinema ai fumetti" spiega il comitato organizzatore della mostra.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni