Genova, nascono i "PinkPoint": nei locali spazi sicuri per le donne
di Redazione
Un'iniziativa innovativa per garantire sicurezza e serenità alle donne nelle notti genovesi

Creare dei "Safe Point" all'interno dei locali notturni e delle discoteche dove le donne possano sentirsi al sicuro, con servizi loro dedicati, attenti ai loro bisogni e alla loro sicurezza nel ritorno a casa. È questo lo spirito con cui nascono i "PinkPoint", un'iniziativa che vede la sinergia di Comune di Genova, Confcommercio, Federazione Italiana Pubblici Esercizi Genova, Silb-Fipe, Terziario Donna Genova e Amt.
I locali che aderiranno all'iniziativa saranno ben identificati da una vetrofania posizionata all'esterno, dove sarà collocata anche una locandina in cui sono segnalati i servizi a disposizione della clientela: orari servizio navetta e numero per prenotazioni taxi. Saranno messi a disposizione anche alcol test e sarà evidenziato il numero per le donne vittime di violenza, il 1522.
"Dare alle donne dei servizi che possano favorire un sicuro ritorno a casa dopo una serata in un locale o in una discoteca è un'azione importantissima", afferma Paola Bordilli, assessore al Commercio, alle Proloco e alle Tradizioni. "Ringrazio Confcommercio, Federazione Italiana Pubblici Esercizi Genova, Silb-Fipe e Terziario Donna per la grande collaborazione che ha portato a un risultato che bene si coniuga con l'attività di intensificazione del servizio di trasporto pubblico di Amt. La crescita di una moderna città si basa anche sui servizi che può garantire, anche attraverso una sinergia pubblico-privato, per promuovere i momenti di spensieratezza e di socialità serali."
Anche Matteo Campora, assessore alla Mobilità, sottolinea l'importanza del progetto: "La sicurezza passa anche dall'implementazione dei trasporti pubblici, ed è esattamente quello che Amt ha fatto, potenziando una linea su una direttrice altamente frequentata come quella della fascia dei locali di Corso Italia e di Boccadasse. Garantire un servizio pubblico notturno significa ridurre sensibilmente il numero di persone che si mettono in strada dopo aver frequentato un locale ed essersi bevuti magari qualche bicchiere e questo è fondamentale."
I "PinkPoint" rappresentano un passo significativo verso una città più sicura e inclusiva. Un esempio di come la collaborazione tra enti pubblici e privati possa migliorare la qualità della vita e la sicurezza di tutti i cittadini.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel