Genova, nella chiesa di San Bernardino il presepe con lo sfondo della città
di Filippo Serio
Durante la Seconda Guerra Mondiale il convento venne occupato dai nazifascisti come deposito militare
Salita Superiore di San Rocchino, sulle alture del quartiere genovese di Castelletto mette a dura prova la resistenza di chi la percorre, ma una volta arrivati in cima la vista di cui si gode vale lo sforzo che si compie.
La fotografia del panorama genovese quest'anno è stata immortalata e trasferita nella chiesa di San Bernardino e Nostra Signora di Lourdes, dove fa da sfondo allo storico presepe che viene allestito ogni anno in occasione delle feste natalizie.
L'edificio sacro e il convento adiacente sono molto antichi, ma la struttura è abbastanza moderna poichè ricostruita dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Il convento infatti un tempo era stato occupato dalle forze militari nazifasciste per venire usato come base operativa e bunker dai soldati.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti