Genova, non sarà attivato il primo anno di specializzazione in Oncologia
di Marco Innocenti
Manca un docente, che non è stato nominato in tempo. Non cambia nulla per gli iscritti agli anni successivi

Non sarà attivato, per il prossimo anno accademico, il corso di specializzazione in Oncologia presso la facoltà di medicina dell'Università di Genova. E' il risultato di una situazione paradossale, venutasi a creare dopo il pensionamento da cattedratico di Francesco Boccardo, direttore della Clinica oncologica.
Peccato però che la normativa in materia preveda che i docenti debbano essere due. L'università ha provato a porvi rimedio ma non c'è stato il tempo e così, da Roma, è arrivato lo stop: se ne riparlerà il prossimo anno. Intanto però i neo laureati in medicina non potranno iscriversi a Genova per il primo anno del corso di specializzazione.
Al riparo, invece, gli iscritti al secondo, terzo e quarto anno, per i quali fortunatamente non cambia nulla.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di Redazione


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Tiroide: ruolo, funzione, patologie e cure: in studio il professor Alessandro Marugo
08/04/2025
di Maurizio Michieli


Appropriatezza prescrittiva degli antibiotici e resistenze batteriche: corso all'Ordine
08/04/2025
di Maurizio Michieli