Genova, turismo: alla Biosfera 3.600 visitatori in pochi giorni
di Tiziana Cairati
<p>All'interno dell'opera di Renzo Piano <span style="font-size: 14.4px;">si trovano gli animali e le piante dell'ambiente tropicale. </span><span style="font-size: 14.4px;">Non c'è solo una Regione o un continente, </span><span style="fon
Uccelli colorati e piante della foresta tropicale pluviale, tutto questo si trova nella Biosfera al Porto Antico di Genova. Durante le festività di Pasqua l'afflusso di turisti italiani, francesi e svizzeri è stato alto. Tant'è che l'opera del maestro Renzo Piano ha visto passare in 3 giorni ben 3600 visitatori di cui, circa il 15 percento ha scelto di abbinare la visita all'acquario anche quella alla biosfera.
"Qui c'è una ricostruzione di una foresta tropicale pluviale - spiega la signora Francesca, una delle adette alla Biosfera - si trovano gli animali e le piante di questo ambiente. Non c'è solo una Regione o un continente, c'è tutto Pianeta. Ci sono uccellini piccolini come i Diamantini o i passeri del Giappone oppure molto grossi come gli Ibis Scarlatto. C'è la testuggine, gli insetti stecco e dei pesci di acqua dolce. Non mancano il Banano, il Caffè e la Cannella e nei periodi di fioritura anche le orchidee".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Biosfera porto antico foresta tropicale pluviale renzo piano visitatori diamantini passeri del giappone pianeta caffè cannella orchidee bananoCondividi:
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel