Genova, "nuovo" Galliera: cda, primari e direttori contro i ricorsi di Italia Nostra. Telenord in diretta
di Redazione
Deliberata l'attivazione di ogni azione necessaria alla tutela dell'ospedale. Giovedì 28 novembre conferenza stampa dei medici

In data odierna il Consiglio di Amministrazione dell‘E.O. Ospedali Galliera, riunito in seduta straordinaria, preso atto della completa informativa fornita dal Vertice aziendale in merito ai numerosi ricorsi e comunicati stampa proposti da Italia Nostra APS e/o dai suoi legali rappresentanti contro la realizzazione del Nuovo Ospedale Galliera, ha deliberato di attivare ogni azione necessaria a fronte di tutte le posizioni, degli atteggiamenti, delle affermazioni e delle azioni assunte reiteratamente dall’Associazione, che si ritiene possano presentare, nel loro insieme e nella specificità di ogni atto, elementi di abuso di diritto, azioni temerarie e, comunque, iniziative gravemente diffamatorie nei confronti dell’Ente e dei suoi Amministratori che perseguono unicamente gli interessi della cura e della salute della cittadinanza, in linea con i principi fondativi voluti dalla Duchessa di Galliera.
Il Presidente dell’E.O, S.E.R. Mons. Marco Tasca, Arcivescovo di Genova, prima di procedere alla formalizzazione di tutti gli atti di cui sopra, ha ritenuto opportuno rinnovare l’invito, in passato non accolto, ai Vertici di Italia Nostra APS per un incontro nel quale illustrare nuovamente i criteri e le ragioni che spingono l’Ente a realizzare il progetto.
I Consiglieri hanno condiviso la posizione espressa dal Presidente, ribadendo comunque la necessità che qualora tale invito non fosse accolto in tempi brevissimi, si debba procedere alla formalizzazione degli opportuni atti.
Intanto domani, giovedì 28 novembre, alle ore 11, presso il Salone dei Congressi i primari e i direttori di Dipartimento del Galliera si riuniranno per illustrare le motivazioni per le quali è indispensabile la costruzione del Nuovo Ospedale. Telenord trasmetterà la conferenza stampa in diretta.
Il direttore del pronto soccorso e del Dipartimento emergenza e urgenza, dott Paolo Cremonesi, assieme al direttore del Dipartimento area di chirurgia addominale, dott. Marco Filauro, mostreranno alla stampa i numeri di produzione del Galliera (visite, ricoveri ecc.) e quelli dell'area chirugica e illustreranno i motivi per cui è importante costruire il Nuovo Galliera.
Primari e direttori di dipartimento saranno tutti presenti per far fronte comune al fine di contrastare le azioni di chi ostacola l'avanzamento del progetto e dell'iter per la costruzione del Nuovo Galliera.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli