Genova, oltre sessantamila piante di Euroflora verranno regalate. Ecco a chi andranno
di Redazione
Serviranno a rendere più belle aiuole di 125 Comuni Liguri, 7 Municipi, 19 Civ, Forze dell’ordine, Scuole e musei

Provengono dai giardini della Regione Liguria, della Regione Sicilia, di ANCI, di 50 e più, della Cina e di Radio Monte Carlo le quasi centomila piante, tra fiorite e aromatiche, di piccole e medie dimensioni, che dopo il periodo di esposizione, sono in consegna, secondo un calendario prestabilito, organizzato per non creare difficoltà logistiche all’interno dei parchi.
Destinatari delle donazioni sono 126 Comuni della Liguria, 7 Municipi della Città di Genova, 19 Civ, Forze dell’Ordine e 5 tra scuole, giardini, musei e realtà del terzo settore. Per quanto riguarda le piante utilizzate da Aster negli spazi del Comune di Genova – dedicati al Parco del Polcevera e a Ocean Race, sono destinati ai parchi delle ville storiche.
La serra del basilico nel roseto, l’elettrificazione di Parco Gropallo e il sistema di videosorveglianza sono invece gli interventi realizzati dal Comune in occasione di Euroflora 2022 che rimarranno permanentemente mentre sono già stati programmati i lavori per la risemina prati. A settembre riprenderanno i lavori di restauro.
La riconsegna dei parchi, legata all’andamento regolare dei lavori di disallestimento, è prevista tra fine maggio e inizio di giugno, con un’anticipazione per il parco giochi e il roseto per il 20 maggio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel