Genova, operatori Amiu in sciopero: "Da 28 mesi senza contratto"
di Alessandro Bacci
I sindacati: "Parliamo di un contratto che rappresenta 100 mila lavoratori e 3 mila a livello regionale. Chiediamo una soluzione in tempi stretti"
I dipendenti di Amiu incrociano le braccia. Per l'intera giornata è stato proclamato uno sciopero per chiedere a gran voce il rinnovo del contratto di lavoro. I disagi sono già presenti a Genova, con i cassonetti pieni e gli operatori che non passeranno a svuotarli. I lavoratori sono anche scesi in piazza di fronte a palazzo Tursi per incontrare il sindaco Marco Bucci.
“Siamo qua a protestare per uno dei dirittti principali, il rinnovo del contratto del lavoro scaduto ormai da tre anni - afferma Gianluca Marchiani della Cgil Genova - Parliamo di un contratto che rappresenta 100 mila lavoratori e 3 mila a livello regionale. Chiediamo una soluzione in tempi stretti. Dovremmo incontrare il sindaco per chiedere che si faccia parte attiva per trovare una soluzione alla vertenza a condizioni accettabili.”
“Il contratto è bloccato per la controèparte che vorrebbe flessibilizzare l'orario dei lavoratori e che cerca di destrutturare le organizzazioni sindacali - dice Umberto Zano Fit Cisl Liguria - Su Genova sono circa 1800 lavoratori, l'adesione è molto alta vedendo i contenitori che debordano dai rifiuti. Rispetto allle proposte della controparte vorrebbero aumentare i contratti a tempo determinato e ridurre l'orario del part time in modo da avere dei lavoratori che potrebbero fare 10 ore a settimana. È allucinante. Incontreremo il sindaco per esporre i nostri problemi. Pensiamo che il sindaco si farà sentire a Roma per farci chiudere il contratto in maniera dignitosa. Probabilmente ci saranno ulteriori azioni di lotta a dicembre.”
“Sono 28 mesi che siamo senza contratto, una trattativa arrivata a un punto che ci ha spinto allo sciopero, non siamo una categoria che sciopera senza motivo - spiega Stefano Scarpato di Uiltrasporti - Sembrava fossimo vicini alla soluzione, a un certo punto la controparte ha messo sul piatto dei punti inaccettabili. Visto che la trattativa non si sblocca ci troviamo a fre questa sciopero, abbiamo fatto richiesta al sindaco per essere incontrati e chiediamo a lui di farsi carico di questa nostra istanza per sbloccare la trattativa. Penso che il sindaco conosce i problemi della città e Amiu e penso che una mano possa darcela, è un nostro auspicio.”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie
![Meteo Liguria, sole e qualche nuvola: temperature in lieve calo](https://telenord.it/img/uploads/2025/02/articolo-84681/thumbs/300_lanterna_panorama.jpg)
Meteo Liguria, sole e qualche nuvola: temperature in lieve calo
16/02/2025
di M.C.
![Guarda il video](/img/icon-play-white-64.png)
![Mercoledì prossimo alle 20.30 Benvenuti in Liguria a Riomaggiore e Manarola](https://telenord.it/img/uploads/2025/02/articolo-84676/thumbs/300_riom.jpg)
Mercoledì prossimo alle 20.30 Benvenuti in Liguria a Riomaggiore e Manarola
15/02/2025
di Gilberto Volpara
![Guarda il video](/img/icon-play-white-64.png)
![Arrivata in porto la "talpa" per lo scolmatore del Bisagno, operazioni ai terminal TSG e IMT](https://telenord.it/img/uploads/2025/02/articolo-84659/thumbs/300__tn_P_10_00009507.jpg)
Arrivata in porto la "talpa" per lo scolmatore del Bisagno, operazioni ai terminal TSG e IMT
15/02/2025
di Matteo Cantile
![Più sole che nuvole nel weekend, il meteo nel dettaglio](https://telenord.it/img/uploads/2025/02/articolo-84648/thumbs/300_liguria_mare.jpg)
Più sole che nuvole nel weekend, il meteo nel dettaglio
15/02/2025
di red. tel