Genova, l'anteprima della quarta edizione del Paganini Genova Festival
di Redazione
Il 3 agosto a Savignone sarà la volta dello spettacolo tematico scritto da Andrea Nicolini che farà tappa poi in altre città della Liguria
La quarta edizione del “Paganini Genova Festival” proporrà dal 4 al 28 ottobre un nutrito cartellone fra concerti, conferenze, seminari e iniziative didattiche e avrà un’anteprima estiva in Regione.
Il 3 agosto a Savignone (Parco di Palazzo Fieschi, ore 21,15) debutterà “Paganini: la vita minima e la meraviglia”, ovvero “Viaggio di scoperte e di stupore attraverso la vita del grande violinista genovese, attraverso le parole sue e di chi lo ha conosciuto”. Si tratta di uno spettacolo scritto dall’attore Andrea Nicolini che ne sarà interprete insieme all’ensemble Phonopdrama (Gianluca Nicolini , flauto traverso, Fabrizio Giudice, chitarra, Lorenzo Tedone, clarinetto e Luigi Tedone, fagotto). La piece teatrale e musicale verrà poi replicata a Chiavari in collaborazione con la Filarmonica di Chiavari (5 agosto, ore 22, piazzale della Chiesa, Ri Alto), a Levanto in collaborazione con il Festival Amfiteatroff e il Festival di Carro (9 agosto), e a Cervo in collaborazione con il Festival Internazionale di Musica da Camera (23 agosto).
“Oltre che nelle sue lettere – spiega Nicolini - la vita e le vicissitudini di Paganini si incontrano nella poco conosciuta sua autobiografia, e nelle parole e nei racconti di quanti, musicisti (spesso violinisti), letterati, compositori, amici, avversari, ebbero il destino di incontrarlo. Nel suo fulmineo e giovanissimo avvento, nell’esaltazione della sua grande e prorompente carriera, scorre il filo rosso di un uomo dal carattere forte e puntuto, determinato e insieme folle, se nella follia consideriamo la possibilità di restare coi piedi per terra e nel contempo di riuscire con un niente a decollare in mondi sconosciuti e a portare in quei mondi con sé tutti gli ascoltatori”.
Nello spettacolo il racconto si alternerà alla musica con l’esecuzione di pagine paganiniane trascritte per l’organico del complesso da Michele Trenti.
Info: genovafestival@niccolopaganini.it
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti