Genova, palma cade e uccide una donna: 12 indagati tra tecnici Aster e consulenti

di E.L.M

1 min, 11 sec

L’inchiesta sulla morte di Francesca Testino punta sui controlli e le manutenzioni eseguite negli anni sulla pianta

Genova, palma cade e uccide una donna: 12 indagati tra tecnici Aster e consulenti

Dodici persone sono indagate per la morte di Francesca Testino, la funzionaria della Regione Liguria travolta da una palma mentre camminava nel centro di Genova il 12 marzo. Tra i destinatari degli avvisi di garanzia, notificati dai carabinieri forestali, figurano attuali ed ex tecnici di Aster, l’azienda municipalizzata che gestisce il verde pubblico, oltre a due consulenti esterni. L’indagine, coordinata dal pm Fabrizio Givri, mira a chiarire se la caduta della pianta potesse essere evitata e se le verifiche eseguite nel tempo fossero state adeguate.

Le segnalazioni – Secondo residenti, commercianti e la presidente del Municipio Medio Levante, Anna Palmieri, quella palma era già stata oggetto di segnalazioni per possibili rischi. Tuttavia, Aster ha dichiarato che la pianta era monitorata regolarmente e che l’ultimo controllo, effettuato il 20 settembre 2024, non aveva evidenziato criticità.

Le verifiche – Il Municipio aveva inviato una comunicazione ad Aster il 3 maggio 2024, ma anche in quell’occasione non erano stati rilevati problemi di stabilità. La municipalizzata aveva spiegato che le analisi sulla palma erano state condotte con strumenti specifici per individuare eventuali cedimenti strutturali.

La reazione della famiglia – Dopo la tragedia, la sorella della vittima, Ilaria Testino, ha espresso rabbia e dolore: “Ho perso mia sorella e leggo pure che c’è chi parla di caso fortuito. Non è stata una fatalità”, ha dichiarato tramite il legale della famiglia, Emanuele Lamberti.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.