Genova, Pasqua: molti fedeli alla Consolazione per il "presepe pasquale" riallestito dopo due secoli
di Redazione
Rappresentate sette scene del Vangelo secondo Matteo, una tradizione svanita nell'Ottocento e adesso ripresa dagli Agostiniani

Molti fedeli visitano in questi giorni la chiesa della Consolazione, in via XX Settembre a Genova, dove i padri agostiniani hanno ripreso una tradizione antica, ancora viva nei Paesi di lingua tedesca ma venuta meno in Italia a fine Ottocento: l'allestimento del presepe pasquale.
Come la rappresentazione della Natività che non ha mai patito interruzioni, il presepe di Pasqua compendia sette episodi del Vangelo secondo Matteo, i giorni della passione e morte di Cristo, fino alla Resurrezione: l'ingresso di Gesù a Gerusalemme; l'ultima cena; Gesù nell'orto del Getsemani; il processo; la salita al calvario; la crocifissione e la resurrezione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti