Genova, per i vaccini dei bambini collaborazione col Gaslini: "Vi saranno linee dedicate"
di Edoardo Cozza
La conferma da Giacomo Zappa, responsabile coordinamento coronavirus della Asl3, ai microfoni di Telenord: "Pronti anche a somministrare le terze dosi a tutti"
Prosegue a spron battuto la campagna vaccinale a Genova e in Liguria: la sede approntata alla sala chiamata del porto, attiva già da questa estate, si 'amplia' grazie allo spostamento del punto tamponi a Villa Bombrini e, come conferma il responsabile coordinamento coronavirus della Asl3 Giacomo Zappa "ci eravamo organizzati per 650 vaccini giornalieri con prenotazione e 200 senza, ma ormai stiamo sforando la quota di 1000 dosi somministrate al giorno".
"La riorganizzazione - continua il dottor Zappa - si è resa necessaria proprio per il maggior numero di persone che stanno decidendo di vaccinarsi, perché c'è una diversa percezione: e dunque abbiamo ampliato le nostre linee vaccinali passando a 12 e spostando il reparto diagnostico per i tamponi in altra sede, a Villa Bombrini".
L'aumento delle richieste è sì per l'accelerazione sulle terze dosi, ma anche perché si stanno convincendo sempre più no-vax a sottoporsi alla vaccinazione: "Stiamo recuperando quegli 'incerti' che dubitavano, ma che ormai hanno cambiato idea anche a fronte dell'aumento di contagi degli ultimi giorni. Anche chi è scettico, di fronte alle spiegazioni e ai chiarimenti dei nostri medici alla fine sembra acquisire tranquillità".
Una vera novità riguarda le vaccinazioni per i più piccoli: tra poco si aprirà definitivamente la campagna per la fascia 5-11 anni: "La vaccinazione dell'età infantile richiede accortezze particolari, dunque vi sarà una sede dedicata, in collaborazione con il Gaslini e con gli esperti di età pediatrica che vi lavorano: ci sarà una risposta indirizzata ai più piccoli con una linea vaccinale tutta per loro"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli