Genova, presentato il progetto "Panettoni contro la violenza": all'ospedale Galliera 400 denunce ogni anno
di Filippo Serio
Il direttore del dipartimento emergenze Paolo Cremonesi: "Le nostre psicologhe hanno svolto oltre 3000 colloqui in un anno"
"Circa 400 persone ogni anno, di cui la maggior parte sono donne, si rivolgono al pronto soccorso dell'ospedale Galliera per denunciare una violenza subìta". Lo afferma il direttore del dipartimento emergenze del Galliera Paolo Cremonesi, durante la presentazione del progetto Panettoni contro la violenza presentato oggi in Sala della Trasparenza.
"Sono dati che non tengono conto delle violenze che tuttavia non vengono dichiarate: a livello nazionale si tratta di 3 o 4 volte il numero delle violenze sospette o quelle che vengono taciute - prosegue Cremonesi - "Noi siamo l'unico ente ospedaliero che fornisce un team di psicologi in pronto soccorso, e annualmente teniamo crica 3.200 colloqui come supporto psicologico.
Il progetto, che si allaccia alla giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, ha lo scopo di raccogliere fondi per potenziare il servizio di sostegno psicologico nei cfonrtoni di donne e persone fraragili vittime di violenza.
La raccolta fondi consiste nella vendita di panettoni che verranno distribuiti in determinati punti della città ed in date differenti tra novembre e dicembre
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli