Genova: primo tir in panne sul nuovo Ponte, ma nessuna coda
di Michele Varì
A scongiurare la paralisi del traffico, come accadeva per casi come questi sul Morandi, la presenza delle corsie d'emergenza
Primo autoarticolato in panne questa sera sul nuovo ponte di Genova: ma stavolta nessuna paralisi del traffico come accadeva in casi del genere sul vecchio Morandi perchè grazie alla corsia d'emergenza, non presente sul viadotto crollato, sul Genova San Giorgio c'è una terza corsia per i soccorsi in entrambi i sensi che ha consentito di aspettare il carro attrezzi senza fretta. Il tir così è stato rimosso senza provocare gravi disagi alla viabilità.
L'autoarticolato proveniente da ponente si è bloccato all'imbocco del ponte all'uscita della galleria Coronata in direzione della barriera Genova Ovest: ad assistere il camionista sono stati gli agenti della polizia stradale.
L'avaria del tir riporta a passi veloci verso la normalità il traffico del nodo di Genova da due giorni nell'era del nuovo ponte sul Polcevera: le code sul viadotto sono sempre state una costante del traffico sul Morandi, rallentamenti da sempre spauracchio degli automobilisti per l'assenza di corsie d'emergenza che complicava eventuali soccorsi e rendeva pericolosissimo anche solo rimanere in panne.
Il nuovo ponte oltre ad avere una corsia di emergenza ha anche un percorso pedonale protetto per consentire agli automobilisti di attendere in sicurezza i soccorsi.
Come impongono le normative il nuovo viadotto ha anche sofisticate tecniche di monitoraggio della struttura, per evitare che tragedie immani come quella del Morandi possano accadere ancora.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel