Genova, prolungata fino alle 16 l'allerta meteo gialla per neve
di Marco Garibaldi
1 min, 46 sec
Nelle ore centrali della giornata è attesa la fase più importante di questo passaggio perturbato con precipitazioni nevose nell’interno

Protezione Civile informa, con comunicazione n° 055/2021 la Regione Liguria – Settore Protezione Civile ha diramato, per la zona B COSTA (Comune di Genova): PROLUNGAMENTO ALLERTA GIALLA PER NEVE fino alle ore 16:00 di oggi 8 dicembre 2021.
I dati Arpal
L’ALLERTA METEO PER NEVE emanata da Arpal oggi mercoledì 8 dicembre terminerà così:
- GIALLA SU INTERNO A (PONENTE) FINO ALLE 20.00
- GIALLA SUI COMUNI COSTIERI DI B (CENTRO DELLA REGIONE) FINO ALLE 16.00
- ARANCIONE SU D ed E (VERSANTI PADANI DI PONENTE E LEVANTE) FINO ALLE 16, POI GIALLA FINO ALLE 20.00
- GIALLA SU INTERNO B FINO ALLE 18.00
Precipitazioni diffuse interessano, dalla notte, un po’ tutta la regione con pioggia generalmente debole ma insistente e nevicate nelle zone interne; quota neve in progressivo abbassamento sul centro Ponente, in particolare sul savonese e la parte più occidentale del genovese.
I nivometri della rete Omirl segnalano alle 11.00 accumuli di 15 centimetri a Monte Settepani (Savona), 14 a Urbe Vara Superiore (Savona), 12 a Dego (Savona), 8 a Ferrania (Cairo Montenotte, Savona), 5 a Campo Ligure (Genova), un paio di centimetri a Gorra (Valbrevenna, Genova) e Verdeggia (Triora, Imperia). Le temperature sono in netto calo rispetto anche ai valori della notte mentre stanno rinforzando i venti, di tramontana sul centro Ponente, di scirocco a Levante (superati gli 87 km/h con una raffica a Corniolo, lungo la costa spezzina). Per quanto riguarda la pioggia, cumulata massima dalla mezzanotte di 40 millimetri a Testico, nel savonese.
Nelle ore centrali della giornata è attesa la fase più importante di questo passaggio perturbato con precipitazioni nevose nell’interno, fino a zone collinari a ridosso della costa dove, invece, i fiocchi potranno cadere in particolare tra il genovese occidentale e il savonese. I fenomeni proseguiranno, anche se più attenuati, nel pomeriggio, per poi cessare in serata: il rasserenamento del cielo unito, dove sarà presente neve al suolo, al cosiddetto “effetto albedo” porteranno nella prossima notte e le prime ore di domani, giovedì, temperature molto rigide: disagio fisiologico da freddo.
Attenzione anche, ancora, ai venti settentrionali sul centro Ponente, meridionali a Levante, fino a burrasca.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel