Genova, pronto al Galliera il centro nascite per le mamme positive al Covid
di Redazione
L'ospedale genovese ospiterà le donne in attesa positive, ma non gravi. "Vogliamo assicurare un percorso di qualità alle neomamme", dichiara il dottor Gorlero
Video momentaneamente non disponibile.
A partire da questo weekend, quando il reparto maternità dimetterà tutte le donne non positive, il Galliera ospiterà le mamme positive al Covid 19 in condizioni non gravi. "Si tratta di un protocollo sinergico tra Galliera e San Martino per gestire i parti durante l'emergenza: in questa seconda ondata è stato subito chiaro che il numero di donne in attesa positive era in aumento", spiega il dottor Franco Gorlero, direttore Struttura complessa ostetricia e ginecologia dell'ospedale Galliera.
"Ad ottobre al San Martino c'erano circa 50 partorienti positive, mentre durante il lockdown di primavera partorivano circa 10 donne positive al mese". L'aumento dei parti Covid positivi ha spinto a riorganizzare in modo armonico i punti nascita genovesi: al San Martino d'ora in poi saranno ricoverate solo le donne con un quadro clinico complesso, mentre il Gaslini rimarrà "Covid free", le mamme positive ma non gravi saranno indirizzate al Galliera e al Villa Scassi.
Ma la riorganizzazione, sottolinea il dottor Gorlero, non ha solo un valore "numerico": lo scopo è garantire alle donne un'esperienza di maternità il più possibile serena, nonostante le difficotà legate al covid. "Vogliamo garantire un percorso di qualità, in ambienti che possano garantire in sicurezza la vicinanza tra la madre e il bimbo, la presenza del papà e l'alattamento".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli