Genova ricorda la 'sassata' di Balilla, giovedì 5 cerimonia a Portoria
di Redazione
L'evento parte alle 10,30 con la deposizione di una corona di fiori davanti al monumento al ragazzo simbolo dell'insurrezione

Giovedì 5 dicembre, Genova ricorderà uno dei momenti più emblematici della sua storia con una cerimonia in onore di Giovanni Battista Perasso, detto Balilla, e del suo gesto di ribellione contro l'occupazione austriaca. L'evento avrà luogo a partire dalle ore 10.30, in piazza Portoria, nei pressi del monumento dedicato al giovane simbolo della resistenza genovese.
La cerimonia prenderà il via con la deposizione di una corona di fiori da parte del Comune di Genova e dell’associazione culturale A Compagna, per commemorare il gesto del 5 dicembre 1746, quando, al grido di “Che l’inse?”, il Balilla scatenò una rivolta popolare che segnò un punto di svolta nell'occupazione austriaca della città. L'episodio, rimasto nella memoria storica come atto di coraggio e determinazione, sarà celebrato attraverso una serie di eventi che rievocano il contesto e il significato di quel gesto.
Alle 11 partirà un corteo che vedrà la partecipazione di figuranti in abiti storici, studenti e della Filarmonica Sestrese. Il corteo seguirà un percorso simbolico lungo i luoghi dove il Balilla visse e che furono teatro degli eventi del 1746: dall'Arco, situato all'incrocio tra via XX Settembre e via V Novembre, fino a piazza Dante, davanti all’ex palazzo Gaslini, per giungere infine al cortile di Palazzo Ducale, dove avrà luogo una rievocazione storica dei fatti.
La cerimonia rappresenta anche l’inizio delle Giornate Mameliane 2024, una serie di iniziative volte a celebrare le tradizioni e la storia della città di Genova. Durante l'evento, interverrà Paola Bordilli, assessore alle Tradizioni cittadine del Comune di Genova, che sottolineerà l'importanza di mantenere viva la memoria storica e di trasmettere alle nuove generazioni il valore di questi eventi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni