Genova, Rosaria Schifani presenta il suo libro "La mafia non deve fermarvi". "Sono passati 31 anni, Vito lo ricordo come un figlio"
di Gaia Cifone
L'incontro con vedova di Vito Schifani uno degli uomini della scorta di Falcone nell'ambito della mostra "Letizia Battaglia sono io"
La luce e le tenebre, il chiaro e lo scuro.
Occhi chiusi sguardo basso.
Un volto diviso in due il buio del dolore il chiaro della speranza di uscire dal sistema della mafia, così è raffigurata Rosaria Costa Schifani, per tutti la vedova di Vito Schifani uno degli uomini della scorta di Falcone il 23 maggio 1992 nel giorno della strage di Capaci, nella foto esposta nella mostra "Letizia Battaglia sono io" a Palazzo Ducale.
Rosaria oggi vive in Liguria con suo marito e i tre figli, ed è tornata a Genova per presentare il suo libro "La mafia non deve fermarvi" , una storia vera una storia di vita vissuta sulla propria pelle. il suo grido contro la mafia durante i funerali è storia: "Io vi perdono però dovete mettervi in ginocchio".
"Sono passati 31 anni, vito è con me ogni giorno ma io oggi ho 53 anni e ne avevo 22 quando è stato ammazzatto, mi sono aggrappata alla fede per uscire dal tunnel", ha affermato Rosalia
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni