Genova, scalinata Borghese riapre con undici mesi di anticipo
di Alessandro Bacci
La struttura liberty tornerà all'antico splendore con grandi novità
Video momentaneamente non disponibile.
Scalinata Borghese torna al suo antico splendore e lo fa con ben undici mesi di anticipo. Costruita nei primi anni del 900, la scalinata alla base della collina di Albaro è stata negli anni un poliambulatorio, una palestra, un gattile, e infine saltuariamente sede di qualche evento culturale prima di finire nel totale abbandono e degrado. In meno di un anno i lavori sono quasi conclusi ed entro la fine del 2019 i genovesi potranno riappropriarsi di un luogo quasi dimenticato.
Non solo una scalinata, ma un vero e proprio centro di aggregazione con un bar, un ristorante una sala per eventi e un giardino affacciato direttamente sul cuore della città. Un luogo unico che sta per riaprire le sue porte ai cittadini. Una struttura concepita su quattro livelli con dei locali chiusi che, nel progetto iniziale, avevano solo una funzione puramente estetica. Oggi il progetto è radicalmente cambiato e l'immagine di Scalinata Borghese sarà completamente rivoluzionata.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel