Genova, sciopero Ansaldo Energia, oltre mille lavoratori in piazza
di Federico Amodeo
I sindacati hanno incontrato il prefetto che all'inaugurazione del salone nautico si farà portavoce delle istanze con il ministro Franco
Un migliaio circa i lavoratori di Ansaldo Energia ha percorso le vie della città dalla sede di Cornigliano alla prefettura di Genova. La situazione viene definita da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil "drammatica": colpa del blocco delle commesse e della mancata presentazione di un piano industriale. "C'è necessità immediata di una ricapitalizzazione da parte di Cassa depositi e prestiti, che detiene l'88% delle azioni".
"Dal 1° marzo ci sarà uno scarico di 200 mila ore di lavoro su 700 mila, ed è probabile che queste cifre aumentino - incalzano Christian Venzano Fim Cisl, Stefano Bonazzi Fiom Cgil e Fabiano Sciaccaluga Uilm Uil - Ansaldo aveva già firmato con Enel tre grosse commesse: centrale a carbone di Brindisi, Civitavecchia e La Casella da riconvertire a gas, ma poi sono state bloccate dal Governo per scelte di politica energetica.
Al prefetto abbiamo chiesto di intervenire con il Governo per la ricapitalizzazione da Cdp e lo sblocco delle commesse già firmate da Ansaldo Energia per la transizione ecologica"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel