Genova, scoperto un nuovo laboratorio del 'falso': trovate quasi 3mila etichette di note case d'abbigliamento
di Edoardo Cozza
Perquisizione della polizia locale in un appartamento in salita San Paolo: un uomo aveva in casa anche macchine da cucire e altro materiale per confezionare i capi

Personale del Nucleo Antidegrado del Reparto Sicurezza Urbana della Polizia locale ha effettuato stamani una perquisizione all'interno di un appartamento di salita San Paolo, a Genova, scoprendo una stanza adibita a laboratorio nel quale venivano prodotti capi di abbigliamento con noti marchi contraffatti. L'operazione ha permesso il sequestro di 2.900 etichette firmate, attrezzature per la produzione, macchine da cucire, rocchetti di filo di vari colori, ferri da stiro, colla per abbigliamento e altro necessario al confezionamento dei capi. Nella casa viveva un uomo con precedenti di polizia nell'ambito della produzione di generi con marchio contraffatto.
L'intervento di oggi segue altri, attuati negli ultimi mesi dalla Polizia Locale genovese, finalizzati alla prevenzione e alla repressione della contraffazione nel centro storico. A fine settembre, un'indagine lunga e complessa aveva consentito l'individuazione di analoghe attività in due appartamenti di vico inferiore del Roso. Nella circostanza erano stati trovati anche 500 capi di abbigliamento pronti per essere messi in vendita ed erano state identificate tre persone indagate per introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione. A ottobre invece un'operazione aveva interessato un immobile tra via Balbi e via Prè dove erano stati sequestrati 333 capi di abbigliamento e accessori del valore stimato di circa 40 mila euro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Pasqua sotto la pioggia in Liguria, tregua in vista per Pasquetta
20/04/2025
di red. tel


Feste di Pasqua, a Genova scatta il Piano Sicurezza della Polizia di Stato
20/04/2025
di Filippo Serio - Davide Basola

Arcivescovo Tasca a Telenord: "Pasqua invita alla speranza, cerchiamo i germogli del bene"
20/04/2025
di Matteo Cantile

Villa Porticciolo riapre sul mare di Rapallo: gusto, storia e pizza gourmet a un passo dalle onde
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Sarzana, scontro su viale XXV Aprile, muore un motociclista di 59 anni
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti