Genova, sequestrate 60 tonnellate di pellet illegale
di Redazione
Nel corso dell'indagine sono state ravvisate molte irregolarità. Una azienda produttrice della Val Polcevera è stata sequestrata

La Guardia di Finanza di Genova ha sequestrato, in tre diverse operazioni, oltre 60 tonnellate di pellet con marchi non in regola. Una azienda che lo produceva, in Val Polcevera, è stata anche sequestrata.
Il pellet era suddiviso in 4.200 sacchi da 15 chili l'uno. Nel primo caso il pellet aveva falsi marchi di qualità e per questo due imprenditori sono stati anche denunciati per frode in commercio. Negli altri due casi, in Valle Scrivia, i finanzieri hanno intercettato due distinti carichi di pellet provenienti dall'estero commercializzati senza l'apposizione delle informazioni minime previste dal Codice del Consumo. Al momento del controllo, inoltre, presso una delle due aziende, è stato anche trovato un lavoratore completamente "in nero" che all'arrivo delle Fiamme Gialle ha provato a scappare.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel